Interventi a sostegno della famiglia
Assegno di maternità
(Art. 66 legge 448/98-Art.50 legge 144/99-Decreto n.306 del 15.7.1999)
Si tratta di un contributo a favore delle madri che non beneficiano del
trattamento previdenziale della indennità di maternità e il cui nucleo disponga
di un ISEE in corso di validità non superiore a € 16.954,95 .
Può essere richiesto solo dalla madre del bimbo.
L'assegno spetta alle madri:
- cittadine italiane residenti a Borgo San Dalmazzo
- cittadine comunitarie residenti a Borgo San Dalmazzo
- cittadine extracomunitarie, titolari di permesso di soggiorno di lungo
periodo, permesso per motivi di lavoro o di permesso che consenta comunque
di lavorare (in conformità con l’art. 12 della direttiva 2011/98/UE e con
la CGUE C 449/16 del 21 giugno 2017), residenti a Borgo San Dalmazzo.
Le madri devono presentare domanda (modulistica
richiesta [11Kb ]
) entro sei mesi dal parto.
Il Comune, dopo aver controllato la sussistenza di tutti i requisiti, trasmette
all'INPS i dati necessari per il pagamento.
Per l’anno 2018 l’importo dell’assegno in misura intera è pari ad € 1.713,10.
Assegno per il nucleo familiare con tre figli minori
(Art. 65 legge 448/98)
L'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori è stato previsto
per le famiglie che, durante l'anno per il quale presentano la richiesta,
hanno avuto presenti almeno tre figli minori di età. E' concesso dal Comune
di residenza, ma erogato dall'INPS.
Gli assegni possono essere richiesti per tutti gli anni, o parte di essi,
in cui nel nucleo familiare ci siano almeno tre figli minori.
Possono richiedere l'assegno:
• uno dei genitori, residente a Borgo San Dalmazzo, cittadino italiano,
comunitario o extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno di lungo
periodo, permesso per motivi di lavoro o di permesso che consenta comunque
di lavorare (in conformità con l’art. 12 della direttiva 2011/98/UE e con
la CGUE C 449/16 del 21 giugno 2017);
• il tutore del genitore (se il genitore è interdetto);
• i genitori di minori definitivamente adottati;
DECORRENZA: se il calcolo della situazione economica equivalente ne consenta
la concessione, il diritto all'assegno decorre dal primo giorno del mese
in cui si è verificata l'iscrizione dei tre figli minori nella scheda anagrafica
del richiedente.
DOCUMENTI DA PRESENTARE: occorre presentare al Comune di residenza la richiesta
(modulistica richiesta
[11Kb] )
entro il 31 gennaio dell’anno successivo corredata l’attestazione ISEE (non
superiore a € 8.555,99).
PAGAMENTO: il Comune, dopo aver controllato la sussistenza dei requisiti,
trasmette all'INPS i dati necessari per il pagamento. L'importo dell'assegno
mensile per il 2018 è di € 142,85; pertanto su base annua (13 mensilità)
la prestazione per l'anno 2018 sarà di € 1.857,05.
Riduzione delle tariffe per i servizi scolastici
Le domande di agevolazione scolastica (modulo
richiesta [356Kb] )
dovranno essere presentate dai genitori degli alunni residenti a Borgo San
Dalmazzo entro l’inizio dell’anno scolastico, corredate dall’attestazione
ISEE in corso di validità (limite massimo 8.500,00€). L’agevolazione riconosciuta
avrà la stessa durata dell’anno scolastico.
Le tariffe agevolate per i servizi scolastici in vigore dal 01/03/2019 sono le seguenti:
SERVIZIO MENSA
Reddito ISEE
fino a 8.500,00 €
Contributo
2,00 € a pasto
SCUOLABUS
Reddito ISEE
fino a 8.500,00 €
TEMPO
PIENO
1° figlio
€ 15,00 mensili
2° figlio
€ 10,00 mensili
3° figlio
(e più)
€ 8,00 mensili
TEMPO
NORMALE/
SECONDARIA
1° figlio
€ 15,00 mensili
2° figlio
€ 14,00 mensili
3° figlio
(e più)
€ 11,00 mensili
Carta della famiglia
I nuclei familiari costituiti da cittadini italiani o da cittadini stranieri
regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno tre figli minori
a carico, con ISEE in corso di validità che non superi i € 30.000,00 possono
richiedere il rilascio della Carta della Famiglia (brochure
informativa [643Kb] )
e modulo richiesta
[8Kb] ).
La Carta ha durata biennale e dà diritto a:
- negli esercizi che espongono il bollino "Amico della famiglia"
sarà possibile trovare sconti o agevolazioni pari o superiori al 5% rispetto
al normale prezzo di listino;
- in quelli con bollino "Sostenitore della famiglia" la riduzione
sarà pari o superiore al 20%.
E’ attiva la raccolta delle adesioni da parte dei soggetti
pubblici o privati all’iniziativa denominata “Carta della famiglia”. Possono
aderire alle convenzioni gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio,
i fornitori di servizi aventi qualsiasi forma giuridica, con sede legale
nel Comune, oppure che sul territorio del Comune abbiano una sede operativa
o un’unità di vendita dei prodotti indicati nell’avviso. La convenzione
avrà per oggetto la possibilità di valorizzare, a scopi promozionali e pubblicitari,
la partecipazione all’iniziativa attraverso l’esibizione del bollino associato
al logo della Carta con la dicitura “Amico della famiglia” o con la dicitura
“Sostenitore della famiglia”. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio
Assistenza e Politiche Sociali del Comune tel. 0171 754173.
Avviso
pubblico convenzione [56
Kb]
Informativa
privacy [33
Kb]