Descrizione
La castanicoltura torna protagonista grazie al progetto Alcotra ValOd’OC, che prosegue con un ciclo di incontri formativi gratuiti proposti da Impresa Verde Cuneo, partner che si occupa delle consulenze tecniche relative al progetto.
Gli appuntamenti sono aperti a tutti gli operatori del settore e agli appassionati e si terranno sia in Valle Stura che nell’area di Chiusa Pesio, permettendo un confronto tra realtà diverse e favorendo la condivisione di esperienze. I tre temi trattati in entrambi i territori saranno:
- Il recupero dei castagneti tradizionali, per preservare e valorizzare impianti già esistenti attraverso interventi mirati.
- La gestione di nuovi impianti, per chi desidera realizzare un frutteto di castagno e ottimizzarne la produzione.
- La difesa fitosanitaria, per affrontare in modo efficace le principali problematiche legate alla salute delle piante.
Gli incontri in bassa Valle Stura si terranno in tre Comuni diversi, sempre dalle ore 18 alle 20.
Il primo appuntamento è previsto a Vignolo, lunedì 17 febbraio, dove si parlerà di interventi di recupero dei castagneti tradizionali. L’incontro si svolgerà presso la Biblioteca Civica e sarà guidato dall’esperto Franco Parola, che illustrerà le tecniche migliori per la conservazione e la gestione dei castagneti.
A seguire, lunedì 24 febbraio, appuntamento a Borgo San Dalmazzo, con un focus sulla realizzazione e gestione di nuovi impianti. L’incontro, ospitato nella Sala Consiglio del Comune, vedrà la partecipazione di Simone Marchisio, che guiderà i presenti nella conoscenza delle metodologie più adatte alla creazione di nuovi frutteti di castagno.
Il ciclo formativo in Valle Stura si concluderà lunedì 3 marzo a Valloriate, nella Sala Consigliare, con un approfondimento sulla difesa fitosanitaria. Qui, sempre con il supporto di Simone Marchisio, si affronteranno le problematiche fitosanitarie più comuni e le strategie per preservare la salute degli alberi.
Gli stessi tre temi verranno riproposti il 19 e 26 febbraio e il 5 marzo anche a Chiusa Pesio per ampliare le opportunità di formazione sul territorio. I diversi appuntamenti si svolgeranno sempre nella sala incontri intitolata a Riccardo Mucciarelli, presso la Sede del Parco del Marguareis, dalle ore 18 alle 20.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni: Unione Montana Valle Stura, tel. 3471942878 - e-mail alcotra@vallestura.cn.it.