...
Per rispondere a questa domanda frequente, il Ministero dei Trasporti ha creato tre servizi, di cui due online e uno telefonico, che permettono di verificare in pochi minuti il saldo punti:
- Il numero di telefono 848 782 782;
- Il portale dell'Automobilista;
- L'App iPatente.
Verifica punti patente tramite telefonata
Molti, per comodità, scelgono il servizio telefonico automatico messo a disposizione dal Ministero dei Trasporti. Il numero 848.782.782 è infatti attivo 24h su 24 ma costa tanto quanto una chiamata urbana.
Il vantaggio è che non dovrai effettuare alcuna registrazione e i dati che ti verranno richiesti al momento della chiamata sono la data di nascita e il numero della patente.
Controllo punti patente sul Portale dell'Automobilista
Sulla piattaforma online "Il Portale dell'Automobilista" è presente il servizio chiamato "Saldo punti patente" che ti permette di controllare il numero dei punti presenti sul tuo documento di guida.
Per accedere al servizio online ti basterà seguire questa procedura:
- Entra sul sito www.ilportaledellautomobilista.it.
- Clicca su "Servizi online" che trovi sulla barra in alto a sinistra.
- Sotto al testo esplicativo, troverai il link "Registrati per accedere al servizio Verifica saldo punti patente". Cliccaci sopra.
- Da questo momento in poi potrai creare un profilo personale che ti permetterà di accedere al servizio.
- Inserisci tutti i dati personali richiesti, incluso il tuo Codice Fiscale e il numero della patente.
Una volta completata la registrazione riceverai una email di conferma e potrai accedere senza problemi al servizio "Saldo punti patente" del Portale dell'Automobilista.
Controllo punti patente su iPatente
Questa App gratuita realizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti altro non è che l'interfaccia per smartphone del Portale dell'Automobilista. L'App, reperibile sia su Google Play che su Apple Store, ti consente di verificare i punti della tua patente ma solamente dopo esserti registrato.