...
Se sei cittadino straniero residente in Italia, puoi chiedere la cittadinanza italiana che verrà concessa con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’Interno.
PUOI FARE LA RICHIESTA SE:
• sei nato in Italia e vi risiedi legalmente da almeno 3 anni;
• sei figlio o nipote in linea retta di cittadini italiani per nascita, e risiedi legalmente in Italia da almeno 3 anni;
• sei maggiorenne, adottato da cittadino italiano, e risiedi legalmente in Italia da almeno 5 anni, successivi all'adozione;
• hai prestato servizio, anche all’estero, per almeno 5 anni alle dipendenze dello Stato Italiano (nel caso di servizio all’estero, non occorre stabilire la residenza in Italia e puoi presentare domanda alla competente autorità consolare) ;
• sei cittadino U.E. e risiedi legalmente in Italia da almeno 4 anni;
• sei apolide o rifugiato e risiedi legalmente in Italia da almeno 5 anni;
• sei cittadino straniero e risiedi legalmente in Italia da almeno 10 anni
COME FARE PASSO PER PASSO
• Presenta la domanda di cittadinanza alla locale Prefettura del luogo di residenza. Se risiedi all’estero, puoi presentare domanda alla competente Autorità diplomatico-consolare. L’istanza, compilata sull’apposito modello deve essere corredata, oltre che dalla documentazione di rito, dalla ricevuta di versamento di un contributo pari a € 200,00.
• A procedimento concluso, quando ti verrà notificato il Decreto di conferimento della cittadinanza italiana, presentati all’Ufficio dello Stato Civile per prendere un appuntamento. Per l’acquisto della cittadinanza italiana dovrai infatti prestare giuramento dinanzi al Sindaco del Comune di residenza.
PER LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Rivolgiti alla locale Prefettura così da avere l’elenco aggiornato dei documenti necessari.
Prefettura di Cuneo:
Via Roma n.3 – www.prefettura.it/cuneo/
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00