Albo degli Scrutatori di Seggio elettorale

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Rivolgersi all'Ufficio competente

Descrizione

Rivolgersi all'Ufficio competente

Come fare

...


REQUISITI PER ESSERE ISCRITTI NELL'ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE:

- Essere cittadino italiano, iscritto nelle liste elettorali del Comune di Borgo San Dalmazzo;
- Aver assolto agli obblighi scolastici;
- Non essere ricompreso nelle seguenti categorie: essere dipendente del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; essere nelle Forze armate in attività di servizio; essere medico provinciale, ufficiale sanitario, medico condotto; essere segretario comunale o dipendente comunale addetto o comandato a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale.

COME FARE PER ESSERE ISCRITTI:
- Scaricare dal sito oppure ritirare presso l'Ufficio Elettorale la domanda di inserimento nell'Albo;
- Consegnare la domanda, debitamente compilate e firmata, all'Ufficio Protocollo entro il 30 novembre di ogni anno.
Nel successivo mese di gennaio la Commissione Elettorale Comunale procede con gli aggiornamenti annuali dell'Albo.

CANCELLAZIONE:
La cancellazione dall'Albo degli scrutatori si ha nei seguenti casi:
- Emigrazione;
- Decesso;
- Cancellazione dalle Liste Elettorali del Comune di Borgo San Dalmazzo;
- Espressa richiesta del cittadino.


COME FARE PER ESSERE CANCELLATI:
- Scaricare dal sito oppure ritirare presso l'Ufficio Elettorale la domanda di cancellazione dall'Albo;
- Consegnare la domanda, debitamente compilate e firmata, all'Ufficio Protocollo entro il 30 novembre di ogni anno.
Nel successivo mese di gennaio la Commissione Elettorale Comunale procede con gli aggiornamenti annuali dell'Albo.

IN CASO DI CONSULTAZIONI ELETTORALI O REFERENDARIE:
Circa un paio di mesi prima delle consultazioni in oggetto, se si è interessati a essere nominati scrutatori, è necessario compilare una manifestazione di interesse, reperibile nella pagina dedicata alle consultazioni in programma.

La Commissione Elettorale Comunale, in seduta pubblica, dal 25° al 20° giorno antecedente la data della votazione, nominerà gli scrutatori da destinare ai seggi elettorali, tra coloro che sono iscritti all'albo e che hanno presentato la manifestazione di interesse.

Cosa serve

Rivolgersi all'Ufficio competente

Cosa si ottiene

Rivolgersi all'Ufficio competente

Tempi e scadenze

Rivolgersi all'Ufficio competente

Rivolgersi all'Ufficio competente

Quanto costa

Rivolgersi all'Ufficio competente

Ulteriori Informazioni

Creazione

Inserito sul sito il lunedì 13 luglio 2020 alle ore 16:55:52 per numero giorni 1243

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 13/07/2020

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri