Iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Rivolgersi all'Ufficio competente

Descrizione

Rivolgersi all'Ufficio competente

Come fare

...

Vuoi iscriverti nell’Albo dei Giudici Popolari?
L'Albo dei Giudici Popolari è costituito da due elenchi formati da cittadini che, previa domanda presentata all’ufficio elettorale entro dal 1° aprile al 31 luglio degli anni dispari, possono essere chiamati ad affiancare i giudici togati (magistrati) nella composizione della Corte d’Assise e della Corte d’Assise d’Appello in occasione dei processi. 
I requisiti per l’iscrizione nei predetti albi sono i seguenti:

Corti d’Assise
1 – possesso della cittadinanza italiana
2 – godimento dei diritti civili e politici
3 – buona condotta morale
4 – età compresa fra i 30 ed i 65 anni
5 – diploma di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo

Corti d’Assise d’Appello
1 – possesso della cittadinanza italiana
2 – godimento dei diritti civili e politici
3 – buona condotta morale
4 – età compresa fra i 30 ed i 65 anni
5 – diploma di scuola media di secondo grado (scuola superiore), di qualsiasi tipo

Cosa serve

Rivolgersi all'Ufficio competente

Cosa si ottiene

Rivolgersi all'Ufficio competente

Tempi e scadenze

Rivolgersi all'Ufficio competente

Rivolgersi all'Ufficio competente

Quanto costa

Rivolgersi all'Ufficio competente

Ulteriori Informazioni

Creazione

Inserito sul sito il lunedì 13 luglio 2020 alle ore 17:00:00 per numero giorni 1243

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 13/07/2020

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri