...
In caso di rinvenimento di un animale da affezione ferito sul territorio comunale è necessario procedere come segue:
- NON RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AD UNA STRUTTURA VETERINARIA ma richiedere l'intervento polizia municipale (in orario di servizio) ovvero
richiedere intervento dei carabinieri;
- qualora ci siano difficoltà nel contattare polizia municipale o carabinieri
dovrà essere contattato il veterinario reperibile ASL facendo sempre
riferimento al numero unico per le emergenze 112.
Soltanto seguendo la procedura sopra illustrata il Comune potrà intervenire
applicando il protocollo regionale previsto per il
primo soccorso relativo agli animali da affezione facendosi altresì carico degli eventuali costi relativi al recupero ed alla cura dell'animale ferito: è fondamentale che le circostanze di rinvenimento siano accertate da uno dei soggetti indicati ai punti precedenti.
Inoltre ricordiamo che dal 2012 il comma 9-bis
dell'art. 189 del Codice della Strada prevede che: "L'utente della strada, in
caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi
danno a uno o più animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di
fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo
intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno.
In conclusione:
- Se investite o colpite un animale con l'auto,
fermatevi a prestare soccorso, perché in caso contrario rischiate una sanzione
da 413 a oltre 1600 euro;
- Fermarvi non sarà sufficiente: dovrete fare
tutto il possibile per garantire un rapido intervento di soccorso all'animale;
- Se anche non fosse colpa vostra il ferimento
dell'animale, ma foste comunque rimasti coinvolti nell'incidente, sareste in
ogni caso obbligati a fermarvi e prestare soccorso;
- Se vedete qualcuno investire o colpire un
animale e darsi alla fuga, cercate di annotarvi la targa, perché aiuterete così
a punire il responsabile di un atto vile, oltre che illecito.
Infine, teniamo presente che, laddove non sia
previsto un obbligo di intervento, nulla vieta che si possa intervenire
ugualmente in aiuto a un animale in difficoltà: che sia vittima di un incidente stradale o meno, che siamo noi i responsabili o meno!
In caso di rinvenimento di un animale selvatico ferito sul territorio comunale è possibile rivolgersi al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) convenzionato con il Comune di Borgo San Dalmazzo raggiungibile al numero Tel/Fax: 0171-82305 - Cell: 328-5325296