Descrizione
L’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani promuove la presentazione del “Rapporto Montagne Italia 2025”, in programma giovedì 28 agosto a Borgo San Dalmazzo. L’incontro, aperto al pubblico, si svolgerà, a partire dalle ore 16.30, presso la Sala del Consiglio della città, in piazza Liberazione.
La giornata intende offrire un'occasione di confronto sul futuro delle aree montane italiane e sul ruolo crescente delle comunità locali nell’ambito della transizione ecologica, della coesione sociale e dell’innovazione digitale. Interverranno Roberta Robbione, sindaca di Borgo San Dalmazzo, Loris Emanuel, sindaco di Moiola e presidente dell’Unione montana Valle Stura, Gian Piero Dalmasso, sindaco di Vernante, Roberto Colombero, presidente UNCEM Piemonte, e Marco Bussone, presidente nazionale UNCEM.
Il Rapporto Montagne Italia 2025 nasce nell’ambito del Progetto Italia e del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri ed è promosso dall’UNCEM per descrivere come si manifesta la contemporaneità nelle montagne italiane tra criticità, opportunità e nuovo protagonismo. Rappresenta un momento di sintesi e rilancio delle politiche attuate nelle Green Communities, con attenzione ai modelli di sviluppo sostenibile, alla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali e alla costruzione di nuove sinergie tra istituzioni e territori.
Consigliata l'iscrizione all'incontro a questo link.