Descrizione Mercoledì 17 settembre, alle ore 20.30, presso la Biblioteca Civica Anna Frank di via Boves 4 a Borgo San Dalmazzo, la Cooperativa Fiordaliso propone il laboratorio gratuito “Se il mondo fosse un villaggio di 1.000 abitanti…”, rivolto a giovani e adulti dai 14 ai 99 anni.Attraverso la semplificazione statistica, l’attività invita i partecipanti a riflettere sulle disuguaglianze globali, sulla diversità culturale e religiosa, e sulle condizioni di vita nel mondo. Un’occasione per confrontare percezioni personali con dati reali, smascherando stereotipi e pregiudizi e favorendo il dialogo e la comprensione reciproca.Il laboratorio, della durata di 90 minuti circa, rappresenta un potente strumento per risvegliare consapevolezza ed empatia, promuovendo una visione del mondo come comunità interdipendente, fondata su giustizia, solidarietà e rispetto delle differenze. Un invito concreto a “pensare globalmente e agire localmente”, con mente aperta e cuore consapevole.L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Borgo San Dalmazzo, rientra nelle attività promosse nell’ambito della Carovana della Pace 2025.La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. È richiesta l’iscrizione presso l’Ufficio Turistico IAT di Borgo San Dalmazzo: e-mail iatborgo@visitcuneese.it – tel. 0171 266 080.
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio Cultura - Biblioteca - Segreteria della Sindaca - Attività di comunicazione INDIRIZZO:Via Roma 74 TELEFONO: 0171754154 EMAIL: cultura@comune.borgosandalmazzo.cn.it Persone Responsabile RAMONDA Rita Personale BIANCO Roberto
Luogo Comune di Borgo San Dalmazzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Roma, 74, 12011, Borgo San Dalmazzo CN, Italia
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuitoA chi è rivoltoTutti gli interessati Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il martedì 26 agosto 2025, 16:58