Descrizione Nell’ambito delle attività di accompagnamento su biodiversità e filiere, prosegue il ciclo di incontri formativi promossi dal GAL Tradizione delle Terre Occitane rivolti alle imprese agricole del territorio per rafforzare competenze strategiche in ambito comunicativo e commerciale.Dopo il primo appuntamento sul posizionamento del prodotto in programma il 21 ottobre a Caraglio, e il secondo incontro dedicato alle strategie di comunicazione online previsto per il 12 novembre a Paesana, il percorso si conclude con un terzo laboratorio in programma a Borgo San Dalmazzo, mercoledì 26 novembre, dalle ore 17 alle 19.30, presso il Salone Consiliare di piazza Liberazione.Il tema dell’incontro sarà “Rafforzare la commercializzazione” e si svolgerà tramite il dialogo con professionisti del settore commerciale per esplorare canali di vendita e opportunità concrete adatte ai prodotti aziendali. Interventi e testimonianze di acquirenti professionali (punti vendita, distributori, piattaforme a supporto della vendita diretta).La partecipazione è gratuita e riservata alle aziende agricole dell’area GAL. Iscrizione obbligatoria attraverso il form al link: https://forms.gle/NNRQHZULfDEVQ6ta9Il programma completo è disponibile sul sito del GAL Tradizione delle Terre Occitane: www.tradizioneterreeoccitane.com. Informazioni: info@tradizioneterreeoccitane.com – tel. 0171 610325.
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio Cultura - Biblioteca - Segreteria della Sindaca - Attività di comunicazione INDIRIZZO:Via Roma 74 TELEFONO: 0171754154 EMAIL: cultura@comune.borgosandalmazzo.cn.it Persone Responsabile RAMONDA Rita Personale BIANCO Roberto
Luogo Comune di Borgo San Dalmazzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Roma, 74, 12011, Borgo San Dalmazzo CN, Italia
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuitoA chi è rivoltoTutti gli interessati Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il mercoledì 15 ottobre 2025, 12:59