Descrizione Venerdì 6 agosto - ore 18.00Parco Grandis - Borgo San DalmazzoCUSTODI DELLA NATURALaboratorio per famiglie con bimbi dai 3 ai 10 anniCi avvicineremo alla natura con tutti i sensi e attraverso l'arte della creta entreremo in relazione con l'ambiente che ci circonda. Infine, la creatività dei partecipanti farà fiorire l'immagine dei "custodi della natura".Il laboratorio sarà introdotto dalla lettura ad alta voce dell'albo illustrato "L'albero" di S. Silverstein (Salani).L'incontro fa parte delle attività "Leggere: ecologia culturale" del progetto "Borgo Città che legge. Metti in circolo la lettura: di libro in libro uniamo i fili della cultura".Partecipazione gratuita.Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente.PARCO FLUVIALE GESSO E STURAtel. 0171.444501email eventi.parcofluviale@comune.cuneo.itLABORATORIO SOTTOPOSTO ALLA VIGENTE NORMATIVA ANTI COVID19
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETARIO GENERALE INDIRIZZO:Via Roma, 74 - primo piano TELEFONO: 0171/754111 EMAIL: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it Persone Responsabile Dott. Giuseppe Francesco TOCCI
Luogo Comune di Borgo San Dalmazzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Roma, 74, 12011, Borgo San Dalmazzo CN, Italia
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuito / Costi non disponibiliA chi è rivoltoTutti gli interessatiContattiContattare l'Ufficio responsabile dell'evento. Creazione Inserito sul sito il venerdì 30 luglio 2021 alle ore 15:19:26 per numero giorni 861
Argomenti: Comunicazione istituzionale Ambiente Arte e cultura Comune Cultura Informazione e dati Eventi e manifestazioni Novità Numeri utili e contatti