Descrizione Venerdì 1° settembre, ore 18:00, presso MEMO4345 (ex chiesa di Sant’Anna, a lato del Memoriale della Deportazione, stazione ferroviaria di Borgo San Dalmazzo), Emanuele Fiano presenta Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine, edizioni Piemme. Dialogherà con l’autore Alessandra Soncin, componente del comitato di indirizzo di MEMO4345. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Architetto, scrittore, già consigliere comunale e presidente della Comunità ebraica a Milano ed ex deputato PD, Emanuele Fiano è da sempre impegnato a contrastare negazionismo e neofascismo. Attualmente è presidente del Comitato Scientifico di Fondazione Fossoli. Il padre, Nedo Fiano, è l’unico sopravvissuto della sua famiglia al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Contatti memo4345.it Questa pagina è gestita dal seguente ufficio Cultura - Biblioteca - Segreteria della Sindaca - Attività di comunicazione INDIRIZZO:Via Roma 74 TELEFONO: 0171754154 EMAIL: cultura@comune.borgosandalmazzo.cn.it Persone Responsabile RAMONDA Rita Personale BIANCO Roberto
Luogo Comune di Borgo San Dalmazzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Roma, 74, 12011, Borgo San Dalmazzo CN, Italia
Tipologia EventoEvento culturaleCostiGratuitoA chi è rivoltoTutti gli interessati Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il domenica 03 settembre 2023, 18:56