Sottoscritta a Borgo San Dalmazzo la Carta Etica per lo Sport Femminile

Dettagli del documento

Data:

venerdì, 16 maggio 2025

Sottoscritta a Borgo San Dalmazzo la Carta Etica per lo Sport Femminile (1)

Descrizione

Giovedì 15 maggio, presso la Biblioteca Civica Anna Frank di Borgo San Dalmazzo, l’Amministrazione cittadina ha ufficialmente sottoscritto la Carta Etica per lo Sport Femminile promossa da Soroptimist, un importante documento volto a promuovere l'uguaglianza di genere e il superamento delle discriminazioni nello sport.

Alla cerimonia hanno preso parte la sindaca di Borgo San Dalmazzo, Roberta Robbione, l’assessore a Sport e Salute, Francesco Rosato, e la Presidente Soroptimist Cuneo, Silvana Martino; ribadita l'importanza di questo impegno concreto per garantire pari opportunità alle donne e alle ragazze che praticano attività sportiva.

All’incontro hanno inoltre partecipato alcune giovani atlete dell’Academy Cuneo Granda Volley e della Libertas Borgo Pallavolo, rispettivamente rappresentate al tavolo dei relatori dalla presidente Barbara Pasqua e dal vicepresidente Sauro Quaranta. Testimonial d’eccezione, l’ex fondista leggenda Olimpica Stefania Belmondo, oggi impegnata nella promozione dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

La Carta Etica, elaborata da Assist – Associazione Nazionale Atlete e promossa da Soroptimist International – Sezione di Cuneo, rappresenta un passo significativo per favorire la presenza e la valorizzazione delle atlete nel mondo dello sport, contrastando ogni stereotipo discriminatorio.

Durante l'incontro è stato sottolineato il ruolo fondamentale delle istituzioni locali nel favorire un cambiamento culturale per garantire il diritto di tutte le persone, indipendentemente dal genere, di praticare sport in condizioni di equità. L'Amministrazione comunale di Borgo San Dalmazzo, con la firma del documento, conferma il proprio impegno nel sostenere buone prassi per la crescita dello sport per tutte e tutti.

L'adozione della Carta rappresenta un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una comunità che valorizza lo sport come strumento di crescita, benessere e autodeterminazione, unendo amministrazione pubblica, associazioni e società sportive in un impegno comune.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il documento ufficiale (sezione download) o visitare il sito www.soroptimist.it.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il venerdì 16 maggio 2025, 13:55

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri