Verso Milano Cortina 2026: Borgo San Dalmazzo sostiene il suo campione azzurro

Dettagli del documento

Data:

martedì, 07 ottobre 2025

La sindaca Roberta Robbione con l&#39atleta azzurro Martino Carollo

Descrizione

Martedì 7 ottobre la sindaca Roberta Robbione ha incontrato in Municipio il borgarino Martino Carollo, classe 2003, atleta delle Fiamme Oro, Gruppo sportivo della Polizia di Stato, e membro stabile della prima squadra nazionale di sci di fondo.

L’incontro si è svolto in vista dell’imminente avvio della stagione invernale 2025/2026, che vedrà Carollo impegnato in Coppa del Mondo, in un anno cruciale per la qualificazione alle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, con la Val di Fiemme protagonista per lo sci di fondo grazie alle piste di Lago di Tesero.

Reduce da intensi allenamenti in Svezia, Norvegia e Germania, Martino ha già dato prova di ottima forma conquistando il Gran Premio Sportful di skiroll, storica gara internazionale disputata nei giorni scorsi a Belluno.

Il giovane talento borgarino ha mosso i primi passi nello sci di fondo presso lo Sci Club Alpi Marittime della Valle Gesso.

«È un atleta cresciuto sulle nostre piste, che ha creduto nello sport e con impegno e intelligenza sta raccogliendo i primi frutti della sua giovane carriera – le parole di Gian Pietro Pepino, Sindaco di Entracque e fondatore dello Sci Club –. Ci ha dato finora grandi soddisfazioni, ma il bello deve venire. Sono fiducioso che con il suo talento e la sua serietà saprà raggiungere grandi traguardi e renderci ancora più orgogliosi di lui e della fucina di giovani campioni rappresentata dallo Sci Club Alpi Marittime».

Carollo, che si allena regolarmente con il campione olimpico Federico Pellegrino, ha espresso con chiarezza il suo obiettivo.

«Lotterò per qualificarmi alle Olimpiadi. Fisicamente procede tutto per il meglio e ho la fortuna di allenarmi con un grande atleta. Credere in quello che si fa, anche quando è difficile, è l’unico modo per crescere – spiega Martino –,
 senza mai dimenticare le proprie radici: ho girato tutta l’Europa per sciare, ma non c’è posto più bello per allenarsi che la propria casa, le proprie montagne».

Entrato nelle Fiamme Oro dopo aver impressionato per risultati a livello giovanile e aver vinto il concorso dedicato agli atleti, Martino può oggi coltivare con serenità la propria carriera sportiva, affiancandola agli studi universitari in Scienze Motorie. Proviene da una famiglia di sportivi e incarna i valori di dedizione, umiltà e tenacia che lo sport di fatica sa trasmettere.

«Martino Carollo è l’esempio di come il talento, quando accompagnato da impegno e radicamento, possa diventare patrimonio collettivo – ha dichiarato la sindaca Roberta Robbione nel salutare l'atleta a nome dell’intera comunità -. Borgo San Dalmazzo lo sostiene con orgoglio e con affetto, riconoscendo in lui non solo uno sportivo di valore, ma un giovane cittadino che porta nel mondo il volto migliore della nostra città».

Con lo sguardo rivolto a Milano Cortina 2026, Borgo San Dalmazzo seguirà con entusiasmo il cammino di Martino Carollo, nella speranza che accanto alla bandiera italiana possa sventolare, idealmente, anche quella della sua città natale.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il mercoledì 08 ottobre 2025, 11:22

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri