Domande frequenti - STATO CIVILE

Archivio delle domande frequenti e dei servizi maggiormente richiesti dai cittadini allo sportello; utilizzate "Cerca nel sito" per un accesso più agevole.

Stato civile
lun 13 lug 2020

Acquisto della cittadinanza da parte di diciottenni di nazionalità straniera

Sei un cittadino straniero, sei nato in Italia, hai 18 anni e vorresti acquistare la cittadinanza italiana?Verifica di possedere tutti i seguenti requ...

Vai al dettaglio
Stato civile
lun 13 lug 2020

Acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio

Se sei cittadino straniero, o apolide, coniugato con un cittadino italiano puoi chiedere di acquistare la cittadinanza italiana.PUOI FARE LA RICHIESTA...

Vai al dettaglio
Stato civile
lun 13 lug 2020

Acquisto della cittadinanza italiana per residenza

Se sei cittadino straniero residente in Italia, puoi chiedere la cittadinanza italiana che verrà concessa con decreto del Presidente della Repubb...

Vai al dettaglio
Stato civile
lun 13 lug 2020

Dichiarazione di morte

La dichiarazione di morte è fatto non oltre le 24 ore dal decesso all'ufficiale dello stato civile ove è avvenuto il decesso. La dichiar...

Vai al dettaglio
Stato civile
lun 13 lug 2020

Dichiarazione di nascita

Per dichiarare la nascita di vostro figlio potere recarvi:. entro 3 giorni dall'evento direttamente alla Direzione sanitaria dell'Ospedale;...

Vai al dettaglio
Stato civile
ven 25 ago 2023

Disposizione del proprio corpo post mortem ai fini di studio, formazione e ricerca scientifica

In attuazione della Legge n. 10 del 10.02.2020 “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di form...

Vai al dettaglio
Stato civile
mer 5 ott 2022

Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

Le DAT (Disposizioni anticipate di trattamento) sono state introdotte nell’ordinamento giuridico italiano con la legge n. 219 del 22 dicembre 2017. So...

Vai al dettaglio
Stato civile
lun 13 lug 2020

Pubblicazione di matrimonio

Per poterlo fare si deve essere maggiorenni (oppure aver compiuto 16 anni con l’autorizzazione del Tribunale per i minorenni) e non già sposati.C...

Vai al dettaglio

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri