Contributo economico per un familiare non autosufficiente

Servizio Attivo

Dettagli del documento

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico. Da questo servizio è possibile procedere, a seguito della pubblicazione e dell'apertura del relativo bando, con la presentazione della domanda di concessione di un contributo economico individuale riguardante i diversi avvisi. Nel caso in cui non siano presenti avvisi attivi, non è possibile presentare alcuna domanda. Per ulteriori dettagli in merito ai beneficiari si prega di fare riferimento agli avvisi pubblicati sul sito comunale e alle informazioni riportate nella sottostante sezione "Descrizione".

Descrizione

Si riportano di seguito le informazioni riguardanti l'ultimo avviso attivo: Voucher per la frequenza dei centri estivi. Con DGC n.59 del 14/03/2024, l’Amministrazione comunale ha deciso di rinnovare l’impegno rivolto ad assicurare la presenza di figure specializzate nell’assistenza ai minori riconosciuti portatori di handicap ai sensi della legge 104/1992, al fine di permettere la frequenza dei centri estivi presenti sul territorio comunale anche ai minori con disabilità. Di seguito sono disponibili l’avviso pubblico, a cui si rimanda per tutti i dettagli e i requisiti richiesti, e la domanda potrà essere presentata per tutto il mese di aprile 2024. L’intervento intende favorire l’inclusività e l’accessibilità dei centri estivi con sede in Borgo San Dalmazzo, assicurando la presenza di figure specializzate nell’assistenza ai minori disabili, certificati ai sensi della legge 104/1992. L’avviso intende assicurare a ciascun minore con disabilità la possibilità di frequentare un centro estivo con l’affiancamento di un operatore specializzato per un massimo di 80 ore complessive nel periodo compreso tra il 10 giugno 2024 e l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025 (10 settembre 2024). Destinatari di tale avviso sono le famiglie di minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, residenti in Borgo San Dalmazzo, in possesso di una certificazione ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e che intendano inserire il/la proprio/a figlio/a in uno dei centri estivi con sede in Borgo San Dalmazzo. Le richieste raccolte a seguito della pubblicazione di questo avviso verranno riparametrate alle risorse disponibili a bilancio. I beneficiari dovranno necessariamente possedere, al momento della presentazione della domanda, i requisiti di seguito elencati: ‒ essere residenti nel comune di Borgo San Dalmazzo; ‒ avere un’età compresa tra i 3 e i 14 anni; ‒ essere in possesso della certificazione ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n.104.

Come fare

...

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Procedimento di concessione di un contributo economico individuale

Puoi accedere al servizio direttamente online

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Pagina aggiornata il 11/11/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri