Personale - Assunzioni

Non attivo       Motivo: -

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Rivolgersi all'Ufficio competente

Descrizione

Rivolgersi all'Ufficio competente

Come fare

...

MODALITA' DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ALLE DIPENDENZE DEL COMUNE.
PREMESSA
Per le esigenze connesse con il proprio fabbisogno ordinario il Comune assume esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. 
Per rispondere ad esigenze temporanee ed eccezionali il Comune può avvalersi delle forme contrattuali flessibili di assunzione e di impiego del personale previste dal codice civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa, nel rispetto delle procedure di reclutamento vigenti.
 
ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO ED INDETERMINATO
Le determinazioni relative all'avvio di procedure di reclutamento sono adottate dal Comune sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale ed entro i limiti di spesa per il personale consentiti dalle disposizioni legislative nel tempo vigenti. 
L' assunzione alle dipendenze del Comune di Borgo San Dalmazzo, con contratto individuale di lavoro subordinato, sia a tempo indeterminato che determinato, ha luogo esclusivamente con le seguenti modalità: 
1. a seguito di procedure selettive, volte all'accertamento della professionalità richiesta, che garantiscano in maniera adeguata l'accesso dall'esterno. Per i posti riguardanti profili professionali che richiedono il possesso di un titolo di studio superiore alla scuola dell'obbligo si accede tramite concorso pubblico aperto a tutti gli aventi diritto. I bandi di concorso pubblico banditi da questo Ente vengono integralmente pubblicati all'Albo Pretorio del Comune, sul sito Internet del Comune e su quello dell'Ufficio Informagiovani. Gli stessi vengono altresì, pubblicati, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Gli interessati possono presentare domanda secondo le modalità indicate nei bandi di concorso di volta in volta approvati dal Comune. Le graduatorie dei concorsi rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione. 
2. Utilizzo di graduatorie stilate da Enti del Comparto Enti Locali. La Giunta Comunale ha facoltà di autorizzare assunzioni di personale attingendo i relativi nominativi da graduatorie concorsuali purchè in corso di efficacia ai sensi di legge, stilate da altri Enti del Comparto degli Enti Locali. Devono risultare da concorsi o procedure selettive per l'assunzione di personale di pari categoria e profilo professionale, in possesso dei requisiti per l'accesso previsti dalle norme regolamentari del Comune, previo il consenso scritto dell'Ente le cui graduatorie si intendono utilizzare, nonché quello del candidato utilmente collocato in graduatoria ed interessato all'assunzione. 
3. Mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento, ai sensi della legislazione vigente, per le qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo, facendo salvi gli eventuali ulteriori requisiti per specifiche professionalità. A tal fine occorre che i candidati siano iscritti nelle liste presso il Centro per l'Impiego con sede in Cuneo - corso Brunet n. 13 - tel. 0171698249 o allo sportello di Borgo San Dalmazzo in corso Nizza n. 2 - tel. 0171266256. Il Comune sulla base dell'avviamento effettuato dal predetto Ufficio, in evasione di richiesta numerica, sottoporrà i lavoratori a prove selettivo-attitudinali. 
4. Per le categorie protette, purchè nel limite consentito dalla legge, le assunzioni hanno luogo tramite richiesta di avviamento al lavoro dei soggetti di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, aventi diritto all'assunzione obbligatoria, ovvero attraverso la stipula di convenzioni. Tali assunzioni avvengono per chiamata numerica degli iscritti nelle liste di collocamento ai sensi della vigente normativa, previa verifica della compatibilità della invalidità con le mansioni da svolgere. 
5. Assunzioni mediante cessione di contratto di lavoro. Il Comune può ricoprire posti vacanti in organico mediante cessione del contratto di lavoro di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento. Il trasferimento è disposto previo consenso dell'amministrazione di appartenenza. I lavoratori interessati possono produrre, con invio all'Ufficio Personale del Comune, istanza scritta di mobilità, che deve essere corredata da curriculum formativo-professionale preferibilmente in formato europeo. Il Comune, in presenza di necessità e con riferimento al bisogno della peculiare figura professionale da assumere, attinge alla banca-dati delle candidature di mobilità pervenute prendendo in considerazione i seguenti criteri: esperienza, professionalità, possesso dei maggiori e/o più elevati e coerenti Titoli di Studio, formativi e lavorativi conseguiti. 
Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Personale del Comune di Borgo San Dalmazzo (Telefono 0171/754180 - 181).
 
OFFERTE DI COLLABORAZIONE INDIVIDUALE (LAVORO AUTONOMO). 
Per esigenze cui non può far fronte con personale in servizio, il Comune di Borgo San Dalmazzo può conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità: 
a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; 
b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; 
c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; 
d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione. 
Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti d'opera per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell'arte, dello spettacolo o dei mestieri artigianali, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore. 
Gli incarichi di collaborazione hanno luogo sulla base del vigente Regolamento Comunale per il conferimento di incarichi individuali ad esperti esterni al Comune mediante contratti di natura occasionale o di collaborazione coordinata e continuativa. 
Eventuali richieste di collaborazione devono essere inviate all'Ufficio del Servizio comunale competente unitamente al curriculum formativo-professionale preferibilmente in formato europeo (in caso di necessità rivolgersi all'Ufficio Personale - Telefono 0171/754180 -181).
 
INFORMAGIOVANI
N.B.: il SERVIZIO INFORMAGIOVANI è disponibile presso il  «Centro per l’impiego» sito in Cuneo, via Bongioanni n. 20.
mail: info.cpi.cuneo@agenziapiemontelavoro.it, telefono: 0171698249 e sito internet https://agenziapiemontelavoro.it/centro-per-limpiego/centro-per-limpiego-di-cuneo/#, garantisce servizi informativi dettagliati e puntuali in ordine ad offerte lavorative provenienti dal settore pubblico e privato in ambito cittadino ed extra-territoriale.

Cosa serve

Rivolgersi all'Ufficio competente

Cosa si ottiene

Rivolgersi all'Ufficio competente

Tempi e scadenze

Rivolgersi all'Ufficio competente

Quanto costa

Rivolgersi all'Ufficio competente

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il martedì 21 febbraio 2023, 10:09

Creazione

Inserito sul sito il lunedì 13 luglio 2020 alle ore 10:21:03 per numero giorni 1244

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 21/02/2023

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri