A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini, i nuclei familiari, associazioni o imprese che rientrano nei requisiti previsti dalle diverse misure attive nel Comune. Da questo servizio è possibile procedere, a seguito della pubblicazione e dell'apertura del relativo bando, con la presentazione della domanda di concessione di un contributo economico individuale riguardante i diversi avvisi. Nel caso in cui non siano presenti avvisi attivi, non è possibile presentare alcuna domanda. Per ulteriori dettagli in merito ai beneficiari si prega di fare riferimento agli avvisi pubblicati sul sito comunale e alle informazioni riportate nella sottostante sezione "Descrizione".
Descrizione
Si riportano di seguito le informazioni riguardanti l'ultimo bando attivo: Bando per la restituzione parziale delle spese sostenute per la frequenza di asili nido, micronidi, tagesmutter, agri-tata o nidi in famiglia. Il Comune di Borgo San Dalmazzo indice un bando per la restituzione parziale delle spe-se sostenute nell’arco dell’anno 2022 per la frequenza di asili nido, micronidi, tagesmut-ter, agri-tata o nidi in famiglia. Il bando è rivolto esclusivamente ai residenti, con figli di età compresa tra i 3 e i 36 mesi che abbiano frequentato o stiano frequentando strutture rientranti nella tipologia menzio-nata. Non rientrano quindi tra le strutture ammissibili, in base a quanto stabilito dalle note metodologiche del Ministero dell’Interno, i centri di custodia oraria (baby parking), le se-zioni primavera, né il nido comunale I Cuccioli, in quanto già destinatario di altri finan-ziamenti. E’ possibile presentare domanda tra il 31 ottobre e il 9 dicembre 2022. Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: • Essere genitore o esercente la patria potestà di un minore 3-36 mesi che sia stato iscritto per una o più mensilità 2022 presso un asilo nido, micro-nido, nido in famiglia, agri-tata o tagesmutter; • Il minore deve essere residente a Borgo San Dalmazzo al momento della richiesta e per tutta la durata del beneficio; • Dimostrare con adeguata documentazione di aver pagato la retta mensile per l’inserimento del minore di età compresa tra i 3 e i 36 mesi presso una struttura rientrante nella tipologia prevista dal bando.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Quanto costa
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online
Accedi al servizioPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Termini e condizioni di servizio