...
Vuoi iscriverti nell'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale?
Il Presidente di seggio è la figura che organizza e coordina tutte le operazioni di voto e di scrutinio delle quali è responsabile.
Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio è necessario essere inseriti nell'apposito Albo , che viene aggiornato annualmente e depositato presso l'Ufficio Elettorale del Comune.
E' costituito, oltre che da particolari categorie di soggetti (magistrati, avvocati dello Stato, ecc.), anche dai nominativi degli elettori che presentano apposita domanda di iscrizione e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
. cittadinanza italiana;
. buona condotta;
. età non superiore ai 70 anni;
. titolo di studio: scuola media di secondo grado di qualsiasi tipo e che non rientrano nelle categorie di esclusione già citate per poter svolgere la funzione da scrutatore.
Quindi se ne vuoi fare parte dovrai ritirare l'apposita domanda presso l'Ufficio Elettorale, consegnandola all'Ufficio Protocollo entro il 31 ottobre di ogni anno. I Presidenti dei seggi elettorali sono nominati, in occasione di ogni consultazione elettorale, dal Presidente della Corte d'Appello di Torino fra coloro che sono iscritti nell'apposito Albo predisposto dal Comune.
La domanda può essere presentata utilizzando il modulo prestampato, in distribuzione presso l'Ufficio Elettorale, consegnadola all'Ufficio Protocollo entro il 31 ottobre.
I Presidenti dei seggi elettorali sono nominati, in occasione di ogni consultazione elettorale, dal Presidente della Corte d'Appello fra coloro che sono iscritti nell'apposito Albo predisposto dal Comune.