Modello segnalazione colonia felina

Dettagli del documento

Tipo di Documento

Modulo

Descrizione

Con l’aggiornamento del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Borgo San Dalmazzo, necessario per adeguare le norme contenute nella pre-vigente versione datata 1979, è stata inserito il CAPO VI che DISCIPLINA PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DA AFFEZIONE: in particolare gli articoli  45 (Responsabilità del detentore) e 55 (Randagismo felino) si occupando di delineare la normativa relativa alla gestione dei gatti all’interno del territorio comunale.

Il primo concetto attorno cui ruota tutta la disciplina è che su area pubblica, per ragioni di igiene pubblica e pubblico decoro, è fatto divieto ai cittadini di dare da mangiare agli animali se non previa autorizzazione da parte delle associazioni di volontariato con cui il Comune ha stabilito apposite convenzioni. Con questo passaggio il Comune formalizza un accordo con le associazioni di tutela animale delegando alle stesse il compito di gestire i volontari che si rendono disponibili ad occuparsi degli animali liberi sul territorio comunale al fine di evitare iniziative di singoli cittadini che, collocando cibo in modo incontrollato nei luoghi pubblici, potrebbero:

  • creare problematiche igienico-sanitarie o di pubblico decoro;
  • creare allarmismi relativi alla presenza di esche o bocconi avvelenati correlati alla presenza di cibo inappropriato lasciato sul territorio e ritenuto potenzialmente pericoloso;
  • costituire nuovi punti di aggregazione per animali regolarmente detenuti dai rispettivi proprietari/detentori che però, qualora non sterilizzati, potrebbero creare problematiche connesse con la proliferazione animale incontrollata, la cui responsabilità ricadrebbe poi sui rispettivi proprietari/detentori.

 

Si rammenta infine che dal 01 gennaio 2025 il testo vigente della Legge regionale n. 16 del 09 aprile 2024 estende anche ai responsabili dei gatti l'obbligo di provvede entro sessanta giorni dalla nascita e comunque prima della loro cessione a qualunque titolo, a far identificare gli animali tramite l'impiego del metodo elettronico  mediante la registrazione nel sistema informatico SINAC della Regione Piemonte, prevedendo sanzioni da euro 300,00 a euro 1.500,00 in caso di inadempienza: per tale ragione, dunque, si possono considerare colonie feline soltanto i gruppi di gatti privi di microchip, composti da almeno 4 esemplari, che vivono in libertà sul territorio comunale senza che sia individuabile alcun soggetto responsabile che si occupi di loro.

Le colonie feline sono censite e monitorate dal comune che redige e aggiorna la mappatura e la trasmette annualmente al servizio veterinario dell'Asl per la registrazione nel sistema informatico - SINAC.
Per la richiesta di censimento di nuove colonie da parte di privati/associazioni occorre rivolgersi agli Uffici del Comando di Polizia Locale del Comune di Borgo San Dalmazzo. 

Pubblicazione

2020 27 ott

Data Prima Pubblicazione

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il martedì 30 settembre 2025, 13:47

Creazione

Inserito sul sito il martedì 27 ottobre 2020 alle ore 13:31:54 per numero giorni 1807

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri